A Macerata, i migliori corsi di Tango Argentino, con Maestri di caratura internazionale, si svolgono…
Corsi principianti Tango Argentino

Scegliere buoni corsi di Tango Argentino è per i principianti non molto semplice. Le offerte quando a settembre le scuole si apprestano a riaprire, sono molte e, spesso, inaffidabili.
Il principiante che si avvicina per la prima volta al mondo del Tango Argentino, potrebbe infatti, rimanere ammaliato da una pubblicità ben fatta. Privi degli elementi per valutare la bontà della proposta della scuola o della maestra’o di turno, i novizi del Tango sono soggetti a sonore fregature.
In questo articolo, forniamo ai principianti alla ricerca dei corsi di Tango Argentino, ciò che è indispensabile per farsi un’idea riguardo le proposte da vagliare.
Contenuti
nascondi
- 1. Quale scuola di Tango Argentino per i corsi dei principianti
- 2. Scuola tango professionale
- 3. Tango più aggregazione
- 4. Prima aggregazione e poi Tango
- 5. Elementi di una buona scuola di Tango per principianti
- 6. Vantaggi e svantaggi lezioni collettive di Tango
- 7. Quanto costa un corso collettivo di tango Argentino
- 8. Corsi tango Argentino principianti, la scuola adatta
- 9. Conclusione
Quale scuola di Tango Argentino per i corsi dei principianti
La prima cosa da fare è stabilire cosa si vuole ottenere dalla frequentazione di un corso di tango Argentino. Una volta chiarito questo punto, fare una scrematura delle proposte che ci vengono sottoposte riguardo i corsi di tango argentino per principianti sarà più semplice..
Generalmente, esistono tre tipologie di scuole di Tango:
- molto professionale;
- moderatamente professionale tendente a ritrovo sociale;
- privilegia l’attività di aggregazione alla qualità dei corsi.
Scuola tango professionale
La prima tipologia di scuola, offre corsi di tango Argentino professionali anche per i principianti con Maestri di riconosciuta abilità e capacità di insegnamento. In questa scuola, l’aspetto didattico è preminente su tutto il resto delle attività quindi, le occasioni conviviali, seppur presenti saranno sporadiche.
La professionalità dei maestri è facilmente riscontrabile dalla loro attività in giro per l’Italia e l’Europa. Il presupposto è che se, sei bravo, ti invitano anche altre scuole a tenere lezioni e corsi. Se ti autoproclami Maestro, probabilmente insegni solo all’interno della tua Associazione di cui sei, probabilmente, anche il presidente.
Tango più aggregazione
La seconda tipologia di scuola, offre corsi di buon livello affiancati da una moderata attività di aggregazione sociale. I maestri che operano in questa tipologia sono generalmente di ottimo livello per dei corsi che permetto di apprendere facilmente le basi del tango.
Alle attività didattiche, questo tipo di scuola, offre ai suoi iscritti, una fervente attività sociale finalizzata alla coesione del gruppo.
Prima aggregazione e poi Tango
Il terzo tipo di scuola è quella che i principianti dovrebbero evitare pena un apprendimento sommario delle basi del tango. Una volta che ci si vizia su alcuni aspetti trascurati dell’apprendimento, correggere tali difetti richiede impegno e tempo, oltre ai soldi ovviamente.
Le scuole di aggregazione, hanno solitamente dei Maestri che, si sono proclamati tali dopo qualche anno di frequentazione dei corsi. Anche in questo caso, scoprire il livello qualitativo di tali insegnanti è molto semplice.
Infatti, quando svolgono la loro opera solo all’interno della propria associazione senza uscire dal territorio regionale, state pur certi che hanno non pochi limiti nell’insegnamento.
Questa, è per i principianti la tipologia di scuola più pericolosa perché essendo molto forte a livello di aggregazione, organizza molte occasioni di condivisione sociale.
Una volta inglobati in una organizzazione del genere, con una specie di ricatto emozionale molto forte, è come entrare a far parte di una setta.
Il principiante farà molta fatica a rendersi conto che il suo apprendimento del tango è molto lento e, basato essenzialmente, su nozioni elementari insegnate sommariamente.
Elementi di una buona scuola di Tango per principianti
Una scuola di Tango Argentino è costituita in Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata ad un ente nazionale che consente l’iscrizione al registro del Coni.
Solitamente, quando ci si iscrive ai corsi, si riceve anche la tessera associativa con relativa assicurazione base per la copertura di eventuali infortuni. La tessera associativa può avere un costo aggiuntivo a quello previsto per la partecipazione ai corsi di tango.
La scuola di tango offre, nella maggioranza dei casi, oltre alle lezioni collettive per principianti anche corsi per i livelli superiori. Oltre alle lezioni collettive, la scuola può offrire ai richiedenti, anche delle lezioni private di tango con uno o due maestri.
Vantaggi e svantaggi lezioni collettive di Tango
Quando si fa lezione di tango in gruppo, le dinamiche di apprendimento si avvantaggiano dello scambio con altri allievi. Il frequente cambio di partner infatti, consente di testare quanto appreso da noi e da più persone. Un confronto che, se usato bene, può risultare molto prezioso nel processo di assimilazione delle nozioni del tango.
Oltre agli aspetti tecnici, la lezione di tango collettiva, consente di socializzare potenzialmente con tutti gli iscritti al corso. Il costo mensile delle collettive è molto più basso rispetto alle private.
Gli svantaggi della lezione collettiva di tango sono una minor attenzione personale da parte dei maestri ed una spiegazione indirizzata al gruppo. Durante una collettiva, se abbiamo dubbi riguardo il da farsi, siamo noi a dover chiedere l’aiuto dei maestri. La collettiva, soprattutto per chi è agli inizi, priva di quella socializzazione che, talvolta, aiuta nei momenti difficili dell’apprendimento.
I vantaggi della lezione privata con uno o due maestri sono principalmente nell’attenzione che si riceve. La lezione è solo per noi e la spiegazione confezionata su misura per il nostro miglior modo di apprendere.
Anche le correzioni avvengono in tempo reale e non c’è possibilità di eseguire in modo errato un passo, un movimento o una figura. Tra gli svantaggi della privata, oltre alla mancanza di socializzazione con altre persone, c’è anche il costo.
Quanto costa un corso collettivo di tango Argentino
Il costo per un mese di corsi di tango Argentino per principianti oscilla dalle 50 alle 70 euro. Le lezioni sono quattro al mese di circa un’ora e 15 minuti cadauna.
Il costo medio di una privata con maestra o maestro si aggira da un minimo di 40 euro ad un massimo di 100 euro. Quando le lezioni private sono tenute dalla coppia di maestri, non è raro trovare tali prezzi raddoppiati. La durata media di una lezione privata è solitamente di un’ora.
Corsi tango Argentino principianti, la scuola adatta
Riassumiamo i punti da tenere presente quando ci si accinge a scegliere la scuola di tango per i primi corsi:
- Maestri di professione. Quando i Maestri si dedicano esclusivamente alla professione dell’insegnamento, si ha una maggiore garanzia di professionalità e qualità dei corsi.
- Fare ricerche sui Maestri e sulla Scuola che li ospita. Oggi in rete si trova il materiale per valutare con obiettività il livello di preparazione di un maestro.
- La partecipazione dei Maestri ad attività didattiche presso altre strutture sparse per l’Italia e l’Europa, testimonia quasi sempre, la loro buona capacità didattica.
- Una buona scuola di tango, oltre alla lezione settimanale, organizza per i propri iscritti, una pratica settimanale utile a fissare quanto appreso.
- Evitare invece il Maestro che vende se stesso. Se il maestro, nella ASD in cui insegna, ne è anche presidente, direttore artistico e direttore marketing, drizzate le antenne.
- Il maestro autoreferenziale, quello che esibisce attestati, diplomi e robe del genere, ha poco da insegnarvi al di fuori di alcune asettiche regolette.
Altro elemento da tenere in considerazione è l’apertura della scuola verso l’esterno e l’indipendenza degli allievi verso altre realtà concorrenti.
Alcune scuole infatti, soffrono della sindrome di accerchiamento e tendono a creare un gruppo in cui il singolo si senta accettato e protetto. Questo aspetto, seppur all’inizio possa sembrare un’ottima idea per il principiante, si rivela a lungo andare difficile da eludere.
Ben presto ci si sentirà come intrappolati dal gruppo stesso e si avranno difficoltà ad uscirne, un po’ come succede con le sette.
Conclusione
Trovare la scuola di tango che offra buoni corsi di tango Argentino per i principianti è possibile purché si conoscano alcuni elementi utili alla scelta. Grazie al web, possiamo fare confronti, informarci sulla formazione e sulle capacità didattiche dei maestri di tango e sulla serietà della scuola.
Importante è non farsi abbindolare dal luccichio della pubblicità ma andare a scandagliare fino in fondo ogni tipo di proposta. Apprendere il tango è semplice quando, soprattutto agli inizi, si apprendono le basi nel modo giusto.
Comments (0)